Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Descrizione

La Leggenda: Il Drago Volante di S. Bonomio:
Il drago era apparso sulle rive del lago di Viverono, nelle melmose acque della Torbiera di Moregna. Tratto, tratto uscivane puzzolente e, strisciando insidioso per le boscaglie di Monfriodo e del Monte, volava spaventoso sull'abitato, ed, ove piombava, seminava morte. S.Bonomio dal suo romitorio, colla croce in alto, muove in gloriosa tenzone col mostro, volteggiante in altro sopra Settimo. Alla sua preghiera e benedizione il drago piomba a terra; ma questa si apre in voragine e lo inghiotte, chiudendosi sopra. Settimo Rottaro festante acclama Bonomio, che in solitudine se ne ritorna. Più tardi, là nel luogo ove il drago sprofondò, i padri vetusti eressero a Bonomio una chiesa, ove da novecento e più anni le generzioni Settimesi pregano il loro santo.

Il Santo:
Bonomio nacque a Bologna nel 946 da nobili e ricchi genitori, che gli diedero un'educazione profondamente cristiana. Bonomio, abate dell'abazia di Lucedio nel vercellese, durante le lotte arduiniche intorno all'anno 1000, si ritirò, come dice la tradizione, in Settimo Rottaro. In quei giorni di desolazione, di miserie e di malattie fu angelo consolatore ed esempio di carità. Attorno alla figura del Santo fiorì la bella leggenda del drago volante, contro il quale egli lottò e dalle cui infestazioni liberò il borgo. Ogni anno, il 30 Agosto, nella ricorrenza della sua morte, Settimo Rottaro celebra la festa di S.Bonomio. "Ogni anno la festa è solennizzata con grande sfarzo di pompa esteriore: fin dal secolo XVII era stabilita una badia, intenta a festeggiare il Santo patrono con pompe civili e religiose, a cui interveniva, ed intervenne sempre in forma ufficiale il Comune. I priori della Badia autorizzati dal Comune, sogliono collettare offerte dai capi famiglia per fronteggiare le spese dei festeggiamenti esterni alla chiesa. Nel girono della festa la badia, rappresentata dai coscritti dell'anno, colle alabarde in mano, circondano il Gonfalone del Patroni di S.Bonomio ed i priori, fanno la guarda d'onore schierati avanti all'altare, durante le funzioni religiose".
(Tratto dal libro del Sacerdote Carlo Benedetto:

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Parrocchiale

Mappa

Indirizzo: Via Parrocchiale, 2, 10010 Settimo Rottaro TO, Italia
Coordinate: 45°24'18''N 7°59'32,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso libero da via Parrocchiale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri